Crostata di ricotta, amaretti e noci

150708_Crostata_003_small

Una frolla ripiena di ricotta e amaretti con una spruzzata di noci tritate come decorazione finale. Una variante, sia nell’impasto che nel ripieno, della famosa crostata con ricotta e amaretti che ha deliziato i palati di molti dei nostri ospiti.

Continua a leggere

Streusel alla ricotta e ribes rosso

150314_Streusel_006_small

Una crostata ripiena, con una delicata pasta frolla lievitata, un ripieno di ricotta, confettura di ribes rosso e qualche amaretto. Per finire, una spolverata di streusel per un’irresistibile croccantezza.

Continua a leggere

Torta sabbiosa con la regola del 3

150118_Sabbiosa_011_small

Circolano parecchie ricette per questa famosissima torta, ma questa è forse la più semplice e, soprattutto, facile da ricordare. Basta tenere a mente il numero 3 ed il gioco è fatto (3 etti per zucchero, farine, burro e 3 anche le uova). Su una cosa, tuttavia, tutte le ricette concordano: per un buon risultato occorre mescolare fino allo sfinimento (per altro, secondo una leggenda, sempre dalla stessa parte).

Continua a leggere

Torta margherita farcita

150110_Margherit_004_3_small

Se è il momento di dar fondo alle uova che vi sopravanzano nel frigorifero, la torta margherita fa per voi. Un dolce formato da un impasto molto semplice di uova, farina e zucchero, arricchito da burro e, in questo caso, farcito con uno strato di confettura.

Continua a leggere

Sfiziosa crostata alla ricotta e cioccolato bianco

Questa deliziosa e delicata crostata fa parte della serie “questa la so fare anch’io!” Credetemi, è di una facilità assoluta e oltretutto, se si dispone già della pasta frolla, è super rapida nella preparazione. L’ideale per chi ha poco tempo e non vuole correre rischi.

Continua a leggere

Torta di mele alla portoghese

Abbiate pazienza. D’altra parte questo è il tempo per eccellenza di questo frutto meraviglioso che abbiamo la fortuna di poter coltivare nella nostra terra. Per cui continuerò ancora per un po’ a propinarvi ricette di torte alle mele. Ce n’é un’infinità per cui si cercherà qui di riproporne un’accurata selezione.

Quella di oggi mi è stata passata dalla cara Lucia che me l’ha consigliata, oltre che per la semplicità, per l’estetica. In effetti, una volta in fetta è un bel vedere! Torta morbidissima, soffice e golosa. Aromatizzata con un bel po’ di cannella, il motivo, credo, a cui deve il nome. Proprio la cannella è stata una delle spezie più trafficate nell’antica Rotta delle spezie, aperta, per l’appunto, dai navigatori portoghesi.

Continua a leggere