Il mio Macafame

150818_Macafame_002_small

Se vi avanza del pane, ecco un ottimo sistema per “riciclarlo” con uno dei più famosi dolci della tradizione popolare veneta. Sicuramente esiste una miriade di varianti e ciascuno avrà la sua ricetta; questa è la mia.

Ingredienti

250 g di pane raffermo

50 g di burro

100 g di cioccolato bianco

100 g di zucchero di canna

3 uova

1/2 litro di latte

125 g di ricotta

1 cucchiaino di vaniglia bourbon

1 cucchiaio di grappa

5 mele di medie dimensioni

100 g di uva sultanina

1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Accendete il forno a 175° per portarlo in temperatura.

Macinate finemente il pane raffermo fino a ridurlo in briciole e mettetelo a bagno nel latte caldo (potete utilizzare un frullatore per ridurre il tutto in polvere, così l’impasto risulterà omogeneo e allo stesso tempo questo ridurrà i tempi di ammollo). Aggiungete le uova, lo zucchero, il burro fuso, il cioccolato bianco a pezzettini, la ricotta, la grappa, l’uvetta e la vaniglia e mescolate per amalgamare bene il tutto. Da ultimo aggiungete il lievito.

Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti e incorporatele all’impasto.

Imburrate e infarinate una tortiera apribile del diametro di 28 cm e versatevi l’impasto infornando subito dopo per almeno 50 minuti.

***

Pubblicità

3 thoughts on “Il mio Macafame

  1. Ciao….scrivi sempre ricette semplici,ma buonissime che io cucino poi con successo.Scusa,ma negli ingredienti leggo grappa,ma poi leggo rum….e quanta uvetta?
    Grazie..sei super!

    • Grazie Renata, sei carinissima! Grappa o Rum? E’ uguale. Nel mio ci ho messo il Rum, perché non avevo a disposizione la Grappa, ma essendo un dolce della tradizione vicentina direi che la Grappa sarebbe stata più appropriata. Ora correggo la ricetta. Grazie per la segnalazione!
      PS Propongo ricette semplici perché quelle difficili non mi riescono 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...