Se è il momento di dar fondo alle uova che vi sopravanzano nel frigorifero, la torta margherita fa per voi. Un dolce formato da un impasto molto semplice di uova, farina e zucchero, arricchito da burro e, in questo caso, farcito con uno strato di confettura.
Ingredienti
200 g di zucchero di canna
100 g di farina “00″
100 g di fecola di patate o amido di mais
70 g di burro
13 uova (3 intere e 10 tuorli)
1 presa di sale
1/2 bacca di vaniglia (oppure 1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon)
1/2 bustina di lievito per dolci
150 g di confettura a piacere per la farcitura
Zucchero a velo per la decorazione
Procedimento
Accendete il forno a 180° così andrà in temperatura.
Iniziate a lavorare in una terrina le uova (10 tuorli e 3 intere) con lo zucchero, i semi di vaniglia ed il sale. L’ideale sarebbe utilizzare una planetaria (o quantomeno uno sbattitore elettrico) in quanto occorre lavorarle a lungo con la frusta (almeno 15 minuti), fino ad ottenere un composto molto chiaro e spumoso. Unite la farina, la fecola e il lievito setacciati, incorporando delicatamente con un mestolo con movimenti che vanno dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non “smontare” il composto spumoso. Fate fondere il burro e aggiungetelo a filo delicatamente. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 24 cm e versateci dentro il composto ottenuto che infornerete a 180° in forno statico per circa 40-45 minuti. Una volta raffreddata, tagliate a metà nel senso orizzontale la torta, farcite con la confettura e cospargete con zucchero a velo.
***