Circolano parecchie ricette per questa famosissima torta, ma questa è forse la più semplice e, soprattutto, facile da ricordare. Basta tenere a mente il numero 3 ed il gioco è fatto (3 etti per zucchero, farine, burro e 3 anche le uova). Su una cosa, tuttavia, tutte le ricette concordano: per un buon risultato occorre mescolare fino allo sfinimento (per altro, secondo una leggenda, sempre dalla stessa parte).
Ingredienti
300 g di zucchero di canna
150 g di farina “00″
150 g di fecola di patate (o amido di mais)
300 g di burro
3 uova grandi (o 4 uova medie)
1 presa di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 limone
Zucchero a velo per la decorazione
Procedimento
Accendete il forno a 180° così andrà in temperatura.
Iniziate a lavorare in una terrina il burro a temperatura ambiente con una frusta fino ad ottenere una morbida crema. Aggiungete lo zucchero (sarebbe preferibile zucchero a velo, ottenuto macinando finemente lo zucchero semolato) e continuate a mescolare fino ad amalgamarlo completamente alla crema di burro. Unite i tuorli e continuate a mescolare. Setacciate la farina, la fecola ed il lievito ed uniteli al composto, mescolando ancora senza economia. Aggiungete il sale e la raspatura del limone (solo la parte gialla della buccia) e infine gli albumi montati a neve. A questo punto mescolate delicatamente fino ad ottenere di nuovo un composto morbido ed omogeneo. Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 26 cm e versateci dentro il composto ottenuto che infornerete a 180° in forno statico per circa 40 minuti. Una volta raffreddata, cospargete con zucchero a velo.
***
Quanti dolci buoni! Seguirò questo blog con molto piacere!!!