Le nostre erbe: la Melissa (Melissa officinalis)

Melissa

La Melissa è una pianta erbacea perenne che cresce spontaneamente nell’Europa meridionale e nell’Asia occidentale. Il suo aspetto ricorda molto la pianta dell’ortica ed il profumo è simile a quello del limone. È nota per le sue proprietà medicamentose ed è molto apprezzata anche come erba aromatica.

Continua a leggere

Torta greca

160416_Greca_004_small

Secondo la ricetta originale, la base d’impasto della torta greca è una pasta sfoglia. Qui invece si propone una pasta molto simile alla brisé (con un po’ di lievito che la rende più gonfia e leggera), che garantisce un ottimo risultato, forse anche un po’ migliore dell’originale. Per il ripieno ci si può sbizzarrire con ogni tipo di frutta secca, anche se ovviamente dovrebbe essere la mandorla la regina di questo dolce della tradizione.

Continua a leggere

Treccia farcita alle pere

160220_Treccia_014_small

Come tutti i dolci lievitati si tratta di una ricetta che richiede tempi di attesa piuttosto lunghi, ma più si è pazienti migliore è il risultato. Si parte da un nucleo di pasta madre che rende la treccia soffice in modo del tutto naturale. Il ripieno con le pere permette di mantenere la treccia morbida anche per alcuni giorni (ammesso che questo dolce possa avere una vita così lunga!).

Continua a leggere

Zaleti allo zafferano

160219_Zaleti_006_small

I Zaleti, o Zaeti, sono biscotti tipici di Venezia, così  chiamati per via della loro colorazione gialla, derivata dall’uso di farina di mais. Qui la ricetta viene impreziosita dall’aggiunta dello zafferano, che rende il colore ancora più intenso e aggiunge al sapore una nota decisamente aromatica.

Continua a leggere

Pan di Spagna vegano allo zafferano

160131_Torte_003_small

Non si tratta esattamente di un classico pan di Spagna, che proprio nelle uova trova il suo ingrediente principale, ma di un dolce che raggiunge una consistenza molto simile, anche se leggermente più friabile, e un sapore deciso grazie alla presenza dello zafferano. Il bello di questa ricetta è che è super veloce!!!

Continua a leggere

Croccante di Natale

151226_Croccante_008_small
Tra i dolci tradizionali del Natale è bello ogni tanto inserire qualche delizia preparata con le proprie mani. Il croccante alle mandorle è una ricetta semplice che richiede davvero pochi minuti di preparazione e vi dà la possibilità di arricchire con un’irresistibile leccornia la vostra tavola a fine pranzo.

Continua a leggere

Tarte tatin

151105_TTatin_005_small

Un dolce dal tipico sapore autunnale, la Tarte tatin è un classico della tradizione francese. Curioso il modo in cui viene preparata, dato che viene cotta parte sul fuoco e parte in forno e poi completamente capovolta una volta estratta, mentre è ancora calda. Ingredienti semplici  e una preparazione tutto sommato facile per un dolce della tradizione che non può non riscuotere successo!

Continua a leggere