Treccia farcita alle pere

160220_Treccia_014_small

Come tutti i dolci lievitati si tratta di una ricetta che richiede tempi di attesa piuttosto lunghi, ma più si è pazienti migliore è il risultato. Si parte da un nucleo di pasta madre che rende la treccia soffice in modo del tutto naturale. Il ripieno con le pere permette di mantenere la treccia morbida anche per alcuni giorni (ammesso che questo dolce possa avere una vita così lunga!).

Continua a leggere

Zaleti allo zafferano

160219_Zaleti_006_small

I Zaleti, o Zaeti, sono biscotti tipici di Venezia, così  chiamati per via della loro colorazione gialla, derivata dall’uso di farina di mais. Qui la ricetta viene impreziosita dall’aggiunta dello zafferano, che rende il colore ancora più intenso e aggiunge al sapore una nota decisamente aromatica.

Continua a leggere

Pan di Spagna vegano allo zafferano

160131_Torte_003_small

Non si tratta esattamente di un classico pan di Spagna, che proprio nelle uova trova il suo ingrediente principale, ma di un dolce che raggiunge una consistenza molto simile, anche se leggermente più friabile, e un sapore deciso grazie alla presenza dello zafferano. Il bello di questa ricetta è che è super veloce!!!

Continua a leggere

Torta alle mandorle e zafferano

Torta mandorle zafferano

Pare che questo dolce fosse una specialità che la registra e sceneggiatrice statunitense Nora Ephron offrisse ai suoi ospiti seguendo una ricetta del tutto personale. In effetti il fatto di setacciare la farina tre volte, oppure infornare l’impasto nel forno non preriscaldato la rendono senza dubbio curiosa, ma se si vuole ottenere un grande risultato è consigliato seguire alla lettera le istruzioni. Il tocco magico comunque è dato dallo zafferano, che in questo caso è in pistilli e proviene dalle coltivazioni biologiche dell’altopiano di Asiago. Ringrazio il collega Max per avermi fornito tale inimitabile delizia.

Continua a leggere