Un dolce dal tipico sapore autunnale, la Tarte tatin è un classico della tradizione francese. Curioso il modo in cui viene preparata, dato che viene cotta parte sul fuoco e parte in forno e poi completamente capovolta una volta estratta, mentre è ancora calda. Ingredienti semplici e una preparazione tutto sommato facile per un dolce della tradizione che non può non riscuotere successo!
Ingredienti per la pasta brisé:
200 g di farina “00”
100 g di burro
70 ml di acqua fredda
un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno
8 mele di medie dimensioni
200 g di zucchero di canna
75 g di burro
Procedimento
Per prima cosa occorre preparare la pasta brisé che poi lascerete a riposo nel frigo mentre preparerete il ripieno. Lavorate quindi velocemente tutti gli ingredienti appena tolti dal frigo: il burro a pezzetti, la farina, l’acqua ed il sale, fino ad ottenere una palla liscia che lascerete riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Prendete una casseruola tonda (teglia o padella) che sia possibile mettere sul fuoco e imburratela per bene, disponendo sul fondo dei piccoli fiocchi di burro. Aggiungete lo zucchero (tranne alcuni cucchiai) che dovrà ricoprire interamente il fondo. Disponete ora le fettine di mele a cerchio, formando un primo strato che sistemerete per bene sul fondo della casseruola. Cospargete le mele con dello zucchero e qualche altro fiocco di burro e continuate con i successivi strati di mele allo stesso modo fino ad esaurimento.
Mettete quindi la casseruola sul fuoco vivace e lasciate cuocere fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e diventato biondo. Spegnete quindi il fuoco e lasciate leggermente intiepidire. Nel frattempo stendete la pasta brisé e disponetela sopra le mele, rivoltando i bordi verso il basso come per avvolgere le mele; punzecchiate la pasta brisé qua e là con uno stecchino. Infornate a 220 gradi per 15 minuti: quando la pasta brisé inizierà a gonfiarsi, abbassate il forno a 180 gradi e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Terminata la cottura, estraete la tarte tatin dal forno e capovolgetela immediatamente sul piatto di portata.
***