Tra i dolci tradizionali del Natale è bello ogni tanto inserire qualche delizia preparata con le proprie mani. Il croccante alle mandorle è una ricetta semplice che richiede davvero pochi minuti di preparazione e vi dà la possibilità di arricchire con un’irresistibile leccornia la vostra tavola a fine pranzo.
Ingredienti
200 g di mandorle
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di miele
1/2 bicchiere d’acqua
Procedimento
Scegliete innanzitutto se preferite mandorle pelate o con la buccia. Nel primi caso, qualora abbiate a disposizione mandorle da pelare, non dovete far altro che sbollentarle in acqua per un minuto e poi togliere a mano la pellicina che le avvolge.
Ora mettete a tostare le mandorle: potete farlo in forno già caldo a 150° per una ventina di minuti, oppure direttamente in una padella antiaderente facendo attenzione a mescolarle continuamente per non abbrustolirle troppo.
In una padella antiaderente mettete lo zucchero, il miele e l’acqua. Fate cuocere a fiamma bassa finche lo zucchero non si sarà completamente sciolto e a quel punto aggiungente le mandorle precedentemente tostate. Fate cuocere finché lo zucchero comincerà a caramellare: ve ne accorgerete perché in quel momento il composto diventerà molto più denso e comincerà a “scoppiettare” nella padella.
Togliete dal fuoco e disponete il composto, aiutandovi con un cucchiaio bagnato, su della carta da forno, cercando di dare al tutto una forma rettangolare.
Lasciate raffreddare per mezz’ora e poi procedete con un coltello a tagliarlo in pezzi come meglio preferite.
***