Bussolà allo zafferano

160412_Busollà_005_2_small

La rielaborazione di un classico dolce regionale, ottimo a colazione o a merenda. Si conserva per parecchi giorni e si prepara in un attimo. Successo assicurato.

Ingredienti

300 g di farina semintegrale tipo 1 (oppure “0”)

100 g di farina di mais fioretto

200 g di zucchero di canna

4 tuorli d’uovo

100 g di burro

60 g di latte intero

la scorza grattugiata di un limone

1 bustina di zafferano in polvere o, molto meglio, l’equivalente in stimmi

1/2 bustina di lievito

1 presa di sale

zucchero in granella per la decorazione

Procedimento

In una ciotola sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero, lo zafferano, il sale ed il burro ammorbidito. Aggiungete la scorza di limone,  il latte e successivamente le farine setacciate con il lievito fino ad ottenere un impasto un po’ appiccicoso che riuscirete a lavorare con le mani.

Versate il tutto in una tortiera a ciambella apribile (diametro 24 cm) che avrete precedentemente imburrato ed infarinato, oppure, se preferite una forma più rustica, componete la ciambella su una teglia ricoperta di carta da forno.

Spennellate la superficie con latte oppure un un uovo sbattuto se preferite una colorazione più ambrata e cospargete di zucchero in granella.

Infornate a 175 gradi per 45 minuti.

***

Consiglio: utilizzate se possibile lo zafferano in stimi, garanzia di integrità e purezza del prodotto, come l’Oro Rosso del Tretto, coltivato con amore sulle colline di Schio !!!

160411_Maggio_009_2_small

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...