Torta greca

160416_Greca_004_small

Secondo la ricetta originale, la base d’impasto della torta greca è una pasta sfoglia. Qui invece si propone una pasta molto simile alla brisé (con un po’ di lievito che la rende più gonfia e leggera), che garantisce un ottimo risultato, forse anche un po’ migliore dell’originale. Per il ripieno ci si può sbizzarrire con ogni tipo di frutta secca, anche se ovviamente dovrebbe essere la mandorla la regina di questo dolce della tradizione.

Continua a leggere

Delizie dal Sudtirolo

CC3_07

Il terzo appuntamento con il corso di cucina “Le mani in pasta” si è svolto all’insegna dei dolci di tradizione austriaca e sudtirolese. Dall’immancabile strudel di mele con la “pasta matta”, ai popolari e irresistibili Strauben, serviti caldi con confettura di lampone (appena il tempo di fotografarli prima che bocche fameliche li facessero sparire) per finire con la “peccaminosa” Sachertorte, accompagnata da un ciuffo di panna montata rigorosamente senza zucchero, per alleviare almeno un po’ i sensi di colpa di un pomeriggio all’insegna delle calorie.

Continua a leggere

Lo strudel come piace a me

Dici Strudel e non hai detto niente. Paese che vai, strudel che trovi, verrebbe da dire. Diverso l’impasto con cui viene avvolto il ripieno, che può essere di pasta sfoglia, pasta frolla, brisè, pasta di pane… diverso il ripieno che spazia dalle classiche mele e cannella, con l’aggiunta di uvetta, pinoli, noci a seconda dei gusti, fino a quelli più elaborati a base di ricotta, frutti di bosco, pere e cioccolato, solo per fare alcuni esempi.

Ho girato i rifugi di mezzo nord Italia e alla fine resto ancora innamorato della ricetta in assoluto più semplice, carpita dalla cucina di un’energica matrona d’altri tempi di un rifugio in Lagorai.

Per l’impasto utilizzo una pasta brisé (a cui aggiungo un uovo per aumentarne la tenuta, ma questo la matrona non lo sa) e per il ripieno solo mele e qualche aroma.

Ingredienti

Per l’impasto:

300 gr. di farina 00

150 gr. di burro freddo

50 gr. di acqua fredda

2 uova

1 presa di sale

Per il ripieno:

4-5 mele di media pezzatura

cannella

3 cucchiai di zucchero

Due parole sugli ingredienti…

Continua a leggere