Come tutti i dolci lievitati si tratta di una ricetta che richiede tempi di attesa piuttosto lunghi, ma più si è pazienti migliore è il risultato. Si parte da un nucleo di pasta madre che rende la treccia soffice in modo del tutto naturale. Il ripieno con le pere permette di mantenere la treccia morbida anche per alcuni giorni (ammesso che questo dolce possa avere una vita così lunga!).
Ricette
Ricette
Zaleti allo zafferano
I Zaleti, o Zaeti, sono biscotti tipici di Venezia, così chiamati per via della loro colorazione gialla, derivata dall’uso di farina di mais. Qui la ricetta viene impreziosita dall’aggiunta dello zafferano, che rende il colore ancora più intenso e aggiunge al sapore una nota decisamente aromatica.
Vegana alle pere e cannella
Torta delle 7 mele
La regola del 7 è alla base di questa semplice, quanto facile da preparare, ricetta. Una torta senza latticini, adatta quindi anche a coloro che hanno delle intolleranze verso questo genere di alimento. Continua a leggere
Pan di Spagna vegano allo zafferano
Non si tratta esattamente di un classico pan di Spagna, che proprio nelle uova trova il suo ingrediente principale, ma di un dolce che raggiunge una consistenza molto simile, anche se leggermente più friabile, e un sapore deciso grazie alla presenza dello zafferano. Il bello di questa ricetta è che è super veloce!!!
Torta di banane e noci
Croccante di Natale
Tra i dolci tradizionali del Natale è bello ogni tanto inserire qualche delizia preparata con le proprie mani. Il croccante alle mandorle è una ricetta semplice che richiede davvero pochi minuti di preparazione e vi dà la possibilità di arricchire con un’irresistibile leccornia la vostra tavola a fine pranzo.
Tarte tatin
Un dolce dal tipico sapore autunnale, la Tarte tatin è un classico della tradizione francese. Curioso il modo in cui viene preparata, dato che viene cotta parte sul fuoco e parte in forno e poi completamente capovolta una volta estratta, mentre è ancora calda. Ingredienti semplici e una preparazione tutto sommato facile per un dolce della tradizione che non può non riscuotere successo!
Torta di mele del Maggiociondolo
Ed eccola qua la torta di mele made in Maggiociondolo. Una dolce dal sapore delicato e poco zuccherato, per esaltare fino in fondo il sapore delle mele appena raccolte. Un ripieno semplice su una base di pasta neutra e una spolverata di streusel alla cannella per un sapore più rotondo con il brivido del croccante.
Torta streusel alle pere
Semplicissima da preparare, ma un risultato degno della più grande pasticceria. Un’esperimento riuscito che ha permesso a questa torta di entrare di diritto tra le più buone del Maggiociondolo.
Cioccotorta farcita
Ai golosi di cioccolato questa torta darà grandi soddisfazioni. Un soffice impasto e una farcitura di confettura che crea il perfetto equilibrio nel palato. Un attentato al giro vita se ci si lascia sedurre da più di una fetta!
Il mio Macafame
Se vi avanza del pane, ecco un ottimo sistema per “riciclarlo” con uno dei più famosi dolci della tradizione popolare veneta. Sicuramente esiste una miriade di varianti e ciascuno avrà la sua ricetta; questa è la mia.