Ai golosi di cioccolato questa torta darà grandi soddisfazioni. Un soffice impasto e una farcitura di confettura che crea il perfetto equilibrio nel palato. Un attentato al giro vita se ci si lascia sedurre da più di una fetta!
Ingredienti
90 g di farina 00
90 g di fecola di patate
100 g di burro
100 g di cioccolato fondente
100 g di cioccolato bianco
50 g di cacao amaro in polvere
200 g di zucchero di canna
6 uova
1 cucchiaino di vaniglia bourbon
1 cucchiaio di rum
1 presa di sale
1 bustina di lievito per dolci
Confettura a scelta per la farcitura
Procedimento
Accendete il forno a 175° per portarlo in temperatura.
In un pentolino fate sciogliere i due tipi di cioccolato (fondente e bianco) insieme al burro e poi lasciate che il tutto intiepidisca.
Nel frattempo lavorate con uno sbattitore elettrico le 6 uova con lo zucchero, il sale, il rum e la vaniglia bourbon fino ad ottenere una crema soffice e spumosa (se volete ottenere una torta soffice occorre lavorare a lungo il composto con le uova e lo zucchero, quindi se avete una planetaria è il momento di usarla, altrimenti armatevi di santa pazienza).
Aggiungete quindi il cioccolato precedentemente fuso, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Setacciate in una ciotola la farina insieme alla fecola, il cacao amaro e il lievito e poi uniteli delicatamente al composto.
Versate il tutto in una tortiera apribile del diametro di 24 cm, precedentemente imburrata e infarinata, e cuocete in forno statico per circa 45 minuti.
Una volta raffreddata, tagliate a metà la torta nel senso orrizontale e farcite con confettura a piacere (fragole, ciliegie oppure albicocca sono le più indicate, ma qui ci si può davvero sbizzarrire). Per completare, cospargete la superficie con zucchero a velo.
***
Domani sicuro provo pure questa!
A proposito,avresti qualche ricetta semplice di biscotti…non i soliti frollini…qualcosa di veloce e gustoso…come solo tu sai fare!
Grazie Maggiociondolo
un bisou
Non sono mai stato un grande amante dei biscotti, anche se devo ammettere che fa sempre piacere trovarli a colazione. Non so se hai visto la ricetta dei cantucci al kamut https://ilmaggiociondolo.org/2012/05/06/fragranti-cantucci-con-farina-di-kamut-e-zucchero-di-canna/ ma se vuoi farla semplice semplice puoi anche utilizzare l’infallibile regola del 3 (3 etti di farina 00, 3 etti di zucchero, 3 etti di mandorle, 3 uova), con lo stesso procedimento della ricetta sopra. A presto.
Si,grazie,l’ho vista.
Pazienza se non arriveranno i biscotti….tanto arriveranno altre super-torte.
Ciaooooo