Niente, come la torta di mele, ha il sapore rassicurante di un dolce fatto in casa. Ecco una delle mille varianti con cui ci si può divertire e ottenere con semplicità un risultato di grande effetto.
Dolci
Torta leggera di ricotta e mele
La torta di mele è un classico che piace in tutte le sue versioni. Per S. Valentino proponiamo la leggerezza di un dolce semplice con l’impasto a base di ricotta.
Torta sabbiosa con la regola del 3
Circolano parecchie ricette per questa famosissima torta, ma questa è forse la più semplice e, soprattutto, facile da ricordare. Basta tenere a mente il numero 3 ed il gioco è fatto (3 etti per zucchero, farine, burro e 3 anche le uova). Su una cosa, tuttavia, tutte le ricette concordano: per un buon risultato occorre mescolare fino allo sfinimento (per altro, secondo una leggenda, sempre dalla stessa parte).
Torta margherita farcita
Se è il momento di dar fondo alle uova che vi sopravanzano nel frigorifero, la torta margherita fa per voi. Un dolce formato da un impasto molto semplice di uova, farina e zucchero, arricchito da burro e, in questo caso, farcito con uno strato di confettura.
Torta ricotta e noci
La stagione autunnale è generosa nei suoi frutti e in particolare quest’anno, in cui le noci abbondano. Ecco quindi un modo goloso per utilizzarle in cucina e dare vita ad un dolce facile da realizzare. Continua a leggere
Ciambella alle ciliegie
Una ciambella alla ricotta con farcitura di ciliegie fresche: un dolce semplicissimo e veloce da preparare. Risultato garantito!
Sfiziosa crostata alla ricotta e cioccolato bianco
Questa deliziosa e delicata crostata fa parte della serie “questa la so fare anch’io!” Credetemi, è di una facilità assoluta e oltretutto, se si dispone già della pasta frolla, è super rapida nella preparazione. L’ideale per chi ha poco tempo e non vuole correre rischi.
Torta di mele alla portoghese
Abbiate pazienza. D’altra parte questo è il tempo per eccellenza di questo frutto meraviglioso che abbiamo la fortuna di poter coltivare nella nostra terra. Per cui continuerò ancora per un po’ a propinarvi ricette di torte alle mele. Ce n’é un’infinità per cui si cercherà qui di riproporne un’accurata selezione.
Quella di oggi mi è stata passata dalla cara Lucia che me l’ha consigliata, oltre che per la semplicità, per l’estetica. In effetti, una volta in fetta è un bel vedere! Torta morbidissima, soffice e golosa. Aromatizzata con un bel po’ di cannella, il motivo, credo, a cui deve il nome. Proprio la cannella è stata una delle spezie più trafficate nell’antica Rotta delle spezie, aperta, per l’appunto, dai navigatori portoghesi.
Torta di mele cremosa
Settembre. Cominciano a maturare le prime mele e la tentazione di preparare la torta casalinga più famosa del mondo è irresistibile. Esiste una pluralità di ricette diverse che utilizzano la mela come ingrediente di base. Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha provato a fare una torta di mele. Un dolce troppo buono e dagli ingredienti semplici che spopola tra i provetti e le provette pasticciere. Questa ricetta, per cui devo ringraziare la mia amica Nadia, è tra le mie preferite perché il risultato è un impasto cremosissimo con quel tocco di classe delle mandorle tritate che la rende sfiziosa.
Infallibile ciambella alla ricotta e cioccolato
Un dolce semplicissimo e veloce da preparare. Risultato garantito! E per di più, pur avendo una percentuale di grassi ben inferiore alla media, è gustosissimo. Cosa volete di più?
Rinfrescante torta al limone
Ferragosto.
La canicola estiva non demorde quest’anno e pare continuerà ancora per un bel po’ di giorni. Niente male; per il freddo c’è ancora tempo. Nel frattempo, per non rinunciare alle golosità, ecco proposta una fresca torta farcita con crema al latte e aromatizzata al limone. Rinfrescante, estiva, bella da vedere e da mangiare.
Esplosiva crostata ai frutti di bosco
L’estate, si sa, è per eccellenza la stagione della frutta. E allora perché non approfittarne per realizzare delle decorative crostate utilizzando le variegate forme e gli sgargianti colori dei piccoli frutti del bosco? Una volta preparata la base di pasta frolla e la crema pasticciera non dovrete fare altro che divertirvi con forme, colori e geometrie che delizieranno non solo il palato, ma sapranno appagare anche la vista dei vostri commensali.
Una vera e propria esplosione di gusto e di colori che ben si addice al periodo estivo