La torta quadrimela

Ispirata alla tradizione dello strudel, questa torta dall’insolita, ma simpatica, forma rettangolare, è nata per dare grandi soddisfazioni al palato.

Ingredienti per l’impasto

400 g di farina tipo 1

250 g di burro

160 g di zucchero di canna

2 uova

½ bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:

7-8 mele di media pezzatura

3 cucchiai di zucchero

una manciata di uva passa

cannella

4-5 cucchiai di confettura a piacere

zucchero a velo per la decorazione

 

Procedimento

Preparate la frolla impastando velocemente gli ingredienti per l’impasto. Lavorate velocemente con le dita fino ad ottenere una palla compatta e liscia che, avvolta nella pellicola, lascerete a riposo nel frigo per almeno mezz’ora.

Nel frattempo sbucciate e affettate sottilmente le mele.

Accendete il forno a 180° così intanto andrà in temperatura.

Aiutandovi con un mattarello, stendete la pasta frolla su un piano infarinato fino ad ottenere due rettangoli dalle dimensioni di circa 30×40 cm.
Stendete uno dei due rettangoli su una teglia abbastanza capiente, foderata con carta da forno.
Stendete sull’impasto la confettura e, successivamente, disponete le fettine di mela, spolverando di tanto in tanto con la cannella, lo zucchero e qualche acino d’uva passa.
Da ultimo, arrotolate il secondo rettangolo sul mattarello per poi svolgerlo e posizionarlo a copertura del dolce, schiacciando ai lati in modo da chiudere il ripieno tra i due strati di frolla.

Infornate a 180° e cuocete per circa un’ora.

Una volta raffreddato, tagliare a riquadri e cospargere con lo zucchero a velo.

***

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...