Crostata di rabarbaro

E’ in primavera che la pianta del Rabarbaro dà il meglio di se, con gambi croccanti e pieni di sugo. Oltre alle confetture, se ne può fare uso anche per preparare gustose torte, come questa deliziosa crostata.

Ingredienti per l’impasto (dosi indicate per una tortiera di 26 cm di diametro)

300 g di farina tipo 1

125 g di burro

100 g di zucchero di canna

2 tuorli

un pizzico di sale

Per il ripieno:

700 g di rabarbaro

100 g di amaretti

5 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaio di amido di mais

Procedimento

Preparate la frolla impastando velocemente la farina, lo zucchero, il sale, il burro a pezzetti e i tuorli d’uovo. Lavorate velocemente con le dita fino ad ottenere una palla compatta e liscia che, avvolta nella pellicola, lascerete a riposo nel frigo per mezz’ora.

Preparate nel frattempo il ripieno tagliando a piccoli pezzi il rabarbaro. Mettetelo in una casseruola con 5 cucchiai di zucchero e cuocetelo a fuoco vivace per circa 10 minuti, fino a che inizierà a diventare una poltiglia. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Nel frattempo sbriciolate gli amaretti e aggiungetevi il cucchiaio di amido di mais (o fecola di patate). Unite il tutto al rabarbaro e mescolate per bene.

Accendete il forno a 175° per portarlo in temperatura.

Foderate una tortiera apribile del diametro di 26 cm con la pasta frolla, tenendone da parte un po’ per la decorazione.  Aiutandovi con un cucchiaio stendete sul fondo il ripieno e decorate la superficie con le classiche listerelle delle crostate.

Infornate e cuocete per circa 45-50 minuti.

***

La vigorosa pianta del rabarbaro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...