Una pasta frolla rinunciando al burro e alle uova? Si può.
Ingredienti (dosi indicate per una tortiera di 24 cm di diametro)
65 g di farina di mais fioretto
35 g di fecola di patate
135 g di farina tipo 0
60 g si zucchero di canna
1/3 bustina di lievito
la buccia grattugiata di un limone
60 g olio di semi di girasole
Acqua tiepida
Un pizzico di sale
Per la farcitura:
250 g di confettura a piacere
Procedimento
Preparate la frolla mescolando tutti gli ingredienti secchi (le farine, la fecola, lo zucchero, la raspatura di limone, il lievito ed il sale) e aggiungete soltanto alla fine l’olio e l’acqua tiepida (quel tanto che basta per ottenere un impasto elastico ed omogeneo). Lavorate con le dita fino ad ottenere una palla compatta e liscia che, avvolta nella pellicola, lascerete a riposo nel frigo per almeno mezz’ora.
Accendete il forno a 170° così intanto andrà in temperatura.
Stendete la pasta frolla su un piano infarinato (tenendone un po’ da parte per le strisce di decorazione) fino ad ottenere un disco uniforme dallo spessore di 4-5 mm che appoggerete al fondo della tortiera. Con la pasta rimanente fate il bordo. Stendete la confettura e decorate la superficie con le strisce di pasta rimanente.
Infornate e cuocete per 45 minuti.
***
Stessa crostata, in versione più “raffinata”