Crostatona M&M (Marmellata & Mandorle)

140816_Crostaton_003_small

 

E’ una delle crostate più burrose in circolazione (da qui il nome Crostatona), ma si sa, che frolla sarebbe senza burro? Il ripieno invece è un abbinamento perfetto tra il dolce-amaro della marmellata di arance e la delicatezza di una crema alle mandorle ottenuta tritando le stesse con lo zucchero e gli albumi montati a neve. Grazie a Barbara per la ricetta che le ho carpito al volo!

Ingredienti

200 g di burro

200 g di farina “00″

200 g di zucchero di canna (100 per la frolla, 100 per il ripieno)

2 uova (i tuorli per la frolla gli albumi per il ripieno)

1 presa di sale

1/2 bustina di lievito per dolci

200 g di mandorle

200 g di marmellata di arance

Due parole sugli ingredienti…

Farina: è preferibile utilizzare quella debole, tipo 00, con poco glutine.

E’ consigliabile utilizzare sempre zucchero di canna. Lo zucchero bianco semolato è il prodotto di un processo industriale non certo ideale per la nostra salute.

Preferite, se possibile, la marmellata di arance amare.

Procedimento

Accendete il forno a 175° così andrà in temperatura.

Lavorate velocemente gli ingredienti per l’impasto appena tolti dal frigo: il burro a pezzetti, metà dello zucchero, la farina, il lievito, i tuorli ed il sale fino ad ottenere una palla liscia.

Foderate con la frolla così ottenuta una tortiera apribile da 26 cm e spalmate la marmellata di arance sul fondo.

A parte macinate finemente le mandorle con il resto dello zucchero e incorporate il tutto delicatamente agli albumi montati a neve.

Versate il ripieno nella tortiera e infornate per 45 minuti.

***

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...