La più classica delle torte casalinghe, rivisitata con l’aggiunta dello yogurt per renderla ancora più soffice. Un grazie a Luana per la ricetta.
Ingredienti
200 g di zucchero di canna
4 uova
1 presa di sale
100 g di burro
125 g di yogurt
50 g di fecola di patate
200 g di farina “00”
1/2 bustina di lievito per dolci
4 mele (2 per l’impasto e 2 per la decorazione)
1 limone
zucchero a velo per la decorazione
Due parole sugli ingredienti…
Farina: è preferibile utilizzare quella debole, tipo 00, con poco glutine.
E’ consigliabile utilizzare sempre zucchero di canna. Lo zucchero bianco semolato è il prodotto di un processo industriale non certo ideale per la nostra salute. Per ottenere lo zucchero a velo è sufficiente tritarlo nel macinino da caffè o con un frullatore.
Procedimento
Accendete il forno a 175° così andrà in temperatura.
Iniziate a lavorare in una terrina le quattro uova con lo zucchero ed il sale, fino ad ottenere una crema morbida e spumosa. Aggiungete, sempre mescolando, il resto degli ingredienti, seguendo quest’ordine: il burro precedentemente fuso e raffreddato, lo yogurt, la buccia gratuggiata del limone, la farina e il lievito setacciati. Sbucciate le mele e sminuzzatene due da aggiungere all’impasto. Versate il tutto in una tortiera (diametro 24-26 cm) imburrata e infarinata e disponete le altre due mele, anch’esse sbucciate e affettate a piacere, sulla superficie. Infornate per 45 minuti a 175°. Quando la torta è ancora calda spolverizzate con zucchero a velo per donare un effetto caramellato alle fette di mela in superficie.
***