Un dolce lievitato, composto da tante palline ripiene di squisita confettura, o crema pasticciera e persino cioccolato per i più golosi. Ottimo per la colazione, ma anche per una improvvisata merenda.
Ingredienti (dosi indicate per una tortiera di 28 cm di diametro)
530 g di farina manitoba
230 ml di latte
50 g di zucchero di canna
50 g di burro
1 uovo
1 limone
1 cucchiaino di lievito secco (circa 4 g) o 12 g di lievito fresco
10 g di sale
Una bacca di vaniglia
zucchero a velo per la decorazione finale
Procedimento
Unite alla farina setacciata la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, lo zucchero, il sale, i semini della bacca di vaniglia e il lievito. Miscelate gli ingredienti e poi versate il latte a temperatura ambiente, l’uovo e il burro fuso. Impastate il tutto fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Ponetela in una ciotola leggermente infarinata e coprite con pellicola trasparente; lasciate lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa (oppure coprendo la ciotola con una coperta di lana).
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, stendetelo formando un filoncino su un piano di lavoro leggermente infarinato e tagliatelo a fette ricavando circa 25-30 pezzetti. Stendete ciascun pezzetto con il mattarello e farcitelo con un cucchiaino di confettura (o se preferite crema pasticciera). Richiudete ciascun dischetto pizzicando e sigillando bene i lembi perchè il ripieno non fuoriesca e proseguite per tutte le palline. Mano a mano potete adagiare le palline su una tortiera di 28 cm di diametro foderata con carta da forno, disponendole a raggiera a partire dal perimetro più esterno, fino ad arrivare al centro. Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare ancora per 1 ora in forno spento con luce accesa. Dopodiché spennellate la superficie con un po’ di latte, quindi cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per 45 minuti. Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di spolverizzarlo con lo zucchero a velo. Servite direttamente nella teglia e invitate gli ospiti a staccare ciascuna pallina con le mani 🙂
***