Corso di massaggio olistico “Il tocco dell’anima”

Tre week end all’insegna del massaggio olistico, con un team di esperti condotto da Fabiola Kishori Susinna, per apprendere come donare un trattamento completo rilassante agli amici o al vostro partner.

Il massaggio con gli oli ci permette di integrare il piacere nelle nostre vite, abbandonare la sofferenza e rilassarci aprendoci alla positività dell’amore e della fiducia trasmesse attraverso un tocco generoso e sapiente.

Kishori e l’holistic team vi condurranno in un viaggio fatto di deliziose scoperte, risate, incontri magici con voi stessi e con l’altro, al termine del quale sarete in grado di creare il vostro olio da massaggio e donare un trattamento completo rilassante agli amici o al vostro partner.

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO

A principianti assoluti che desiderano scoprire ed esprimere il dono che c’è nelle loro mani, ma anche ad ex allievi o a persone provenienti da altre discipline quali, ad esempio, lo shiatzu o il massaggio Thai.

A chi desidera scoprire una nuova forma di espressione della propria generosità nella relazione corporea con l’altro.

A chi desidera ritornare alla saggezza e al contatto con il proprio corpo.

A chi desidera rilassarsi, conoscere nuovi mondi, nuovi modi, incontrare nuovi compagni di Viaggio.

SCOPO del CORSO

Al termine di questo percorso amatoriale ed esperienziale, i partecipanti saranno in grado di svolgere una sessione completa di massaggio olistico, sapendo quali e quanti oli usare, come miscelare gli oli essenziali a seconda del risultato che si vuole ottenere(rilassante, sensuale, riattivante), come preparare la location e creare le migliori condizioni psicologiche affinché chi riceve possa rilassarsi e sentirsi in ottime mani. In questo tipo di massaggio viene data una grande attenzione alla persona, all’aspetto relazionale ed affettivo del contatto.

PROGRAMMA del CORSO

(numero massimo partecipanti: 14)

Primo week end (22/23 aprile 2017)

– conoscere i propri compagni di viaggio

– cosa significa “massaggio olistico”

– differenza tra il massaggio con l’olio e le tecniche di digitopressione

– il concetto di energia e di “campo vibrazionale”, esercizi di percezione del corpo energetico al di là del canale visivo

– attivazione del senso del tatto

– prima dimostrazione di una sessione di lavoro sulle articolazioni

– scambio della sessione sulle articolazioni a coppie

– il massaggio è un messaggio: saper creare le condizioni ottimali

– quando inizia e quando finisce una relazione tra massaggiatore e ricevente

– Effleurage il movimento principe di apertura di ogni sessione di massaggio olistico.

– da che parte cominciare e perchè?

– dimostrazione dell’effleurage sulla schiena

– dimostrazione di una sessione di massaggio su collo, testa, viso

-condivisione finale e feedback.

Secondo week end (6/7 maggio 2017)

– cos’è lettura del sistema corpo-mente. Teoria e pratica

– le tre fasi del “discorso” apertura- approfondimento e chiusura

– ripasso dell’ effleurage e introduzione di movimenti e nuovi modi di usare le mani. Impastamento, chopping, uso dei pollici, tapotement

-dimostrazione di una sessione di lavoro su schiena e gambe

– elementi di aromaterapia : perché è importante l’uso di prodotti naturali

– il valore aggiunto degli oli essenziali in una sessione di massaggio olistico.

– la piccola farmacia da avere sempre a disposizione in casa per le differenti occasioni

– come creare una miscela d’oli rilassante, riattivante, afrodisiaca…

– condivisione finale e feedback

Terzo week end (3-4 giugno 2017)

– la parte anteriore dello psicosoma: significati e lettura.

– dimostrazione di una sessione completa di lavoro sulla parte anteriore del corpo.

– come organizzare una sessione completa di massaggio

– l’ importanza di lavorare all’interno di un tempo preciso.

– creare un rapporto di fiducia con il partner ricevente

– come strutturare una breve intervista per capire come pianificare una sessione

– come concludere bene

– condivisione del percorso fatto insieme, feedback finale.

QUANDO COME e DOVE

Il corso è teorico ed esperienziale. Si dà e si riceve in egual misura, ossia si verrà massaggiati e massaggerete a vostra volta. E’  possibile iscriversi al corso anche da soli. Chi partecipa con il proprio partner, se lo desidera, può fare tutto il percorso di scambio insieme a lui e a lei. Il corso, di tipo residenziale, si svolgerà in tre fine settimana, dalle 9;30 alle 18;00. Il primo week end è propedeutico, cioè non è possibile partecipare al secondo o al terzo se non si è fatto il primo, ad eccezione degli ex allievi.

La location che ospiterà il corso è l’agriturismo Il Maggiociondolo, a Schio (VI) (www.ilmaggiociondolo.com)

La quota di partecipazione per ciascun week end è di 250 euro a persona e copre anche il servizio di vitto e alloggio. Un piccolo sconto è previsto per chi partecipa all’intero percorso

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 aprile 2017, scrivendo o telefonando direttamente al team leader del corso, Kishori (Fabiola Susinna)

fabiolasusinna@gmail.com

Tel: 340 2940583

(Nella foto: Fabiola Kishori Susinna. Dt. in Filosofia, operatore sanitario, esperta di massaggio olistico, conduttrice di gruppi di formazione e ricerca nell’ambito del Massaggio Olistico e dell’Aquawellness).

Scarica la locandina del corso

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...