Crostata alla ricotta di Asiago pesche e amaretto

160820_Crostata_001_small

Ebbene sì, la ricotta dell’altopiano di Asiago è l’ingrediente principe di questo delicatissimo dolce, ottimo a colazione ma anche come dessert. Anche altre ricotte vanno bene, ma non sarà più lo stesso dolce 😉

Ingredienti per la pasta frolla 

125 g di burro

70 g di zucchero a velo

180 g di farina tipo 1

20 g di farina di mais fioretto

1 tuorlo

1 presa di sale

raspatura di un limone

Ingredienti per il ripieno

250 g di ricotta fresca di Asiago

100 g di cioccolato bianco

3 pesche

100 g di amaretti

Due parole sugli ingredienti…

Farina: è preferibile utilizzare una farina semintegrale tipo 1 o anche tipo 2. In mancanza va bene anche una farina tipo “0”.

E’ consigliabile utilizzare sempre zucchero di canna. Lo zucchero bianco semolato è il prodotto di un processo industriale non certo ideale per la nostra salute. Per ottenere lo zucchero a velo è sufficiente tritarlo nel macinino da caffè o con un frullatore.

Utilizzate uova di gallina, mi raccomando!

A molti sentir parlare di cioccolato bianco fa storcere il naso. In effetti non è neppure il mio cioccolato preferito, però per questa ricetta si presta benissimo. Van benissimo le tavolette che si trovano normalmente in commercio.

Procedimento

Spezzettate grossolanamente il burro appena tolto dal frigo insieme allo zucchero a velo, lavorandolo con una spatola. Evitate di manipolarlo con le mani che scalderebbero troppo l’impasto. Dopo un po’ aggiungete il tuorlo, la raspatura di limone, il sale ed infine le farine setacciate. Sinceramente, potete anche invertire l’ordine (cominciando dalla farina e il burro) e non cambierà nulla. Continuate a lavorare velocemente con la spatola fino a che non otterrete una miscela asciutta e uniforme. Solo a questo punto iniziate a lavorare velocemente con le mani, fino ad ottenere una palla che avvolgerete nella pellicola e lascerete a riposo in frigo per almeno una mezz’ora.

Nel frattempo preparate il ripieno facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco. Una volta liquido versatelo sulla ricotta e mescolate a lungo con un frustino fino a che non si sarà completamente amalgamato. Aggiungete infine le pesche precedentemente sbucciate e tagliate a pezzetti.

Stendete sulla spianatoia la pasta aiutandovi con un mattarello e della farina per evitare che aderisca troppo al tavolo. Foderate una tortiera di 26 cm di diametro e versatevi il ripieno . Spalmatelo al meglio, aiutandovi con un coltello a lama larga. Ora non resta che sbriciolare gli amaretti sulla superficie e infornare per 45 minuti a 175°.

Una volta ultimata, la torta va posta in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di essere consumata.

***

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...