Ciambella alle pesche e amaretti

160721_Ciambella_008_small

Una ciambella alla ricotta arricchita dalla frutta di stagione ed il gusto dell’amaretto che con le pesche si abbina benissimo: un’altra ricetta facile facile made in Maggiociondolo!

Ingredienti (dosi indicate per uno stampo a ciambella di 24 cm di diametro)

250 g di ricotta

200 g di farina tipo 1 (semintegrale)

200 g di zucchero di canna

50 g di burro

2 uova

100 g di amaretti

2 pesche non troppo mature

1 bustina di lievito

1 presa di sale

zucchero a velo per la decorazione finale

Due parole sugli ingredienti…

Farina: è preferibile utilizzare quella tipo 1, meno raffinata rispetto alla classica “00”. Si tratta di una farina semi-integrale che è perfettamente adatta ai dolci. In mancanza, può andare anche una farina tipo “0”, magari mescolata ad un po’ di farina integrale.

E’ consigliabile utilizzare sempre zucchero di canna. Lo zucchero bianco semolato è il prodotto di un processo industriale non certo ideale per la nostra salute. Per ottenere lo zucchero a velo è sufficiente tritarlo nel macinino da caffè.

Procedimento

Accendete il forno a 175° così andrà in temperatura.

Disossate e sbucciate le pesche e tagliatele a piccoli pezzi. Mettete da parte e iniziate quindi a lavorare in una terrina le due uova con lo zucchero ed il sale fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete, sempre mescolando, il burro precedentemente fuso e poi il resto degli ingredienti, seguendo quest’ordine: la ricotta, la farina insieme al lievito, gli amaretti sbriciolati e infine le pesche a pezzetti.

Versate nello stampo a ciambella (diametro 24 cm) precedentemente imburrato e infarinato e cuocete a 175° per 45-50 minuti. Una volta raffreddato sformate e cospargete con zucchero a velo.

***

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...