Una torta per tutte le stagioni, ricca di vitamine, grassi monoinsaturi e fitosteroli, importanti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Verrebbe da pensare che si tratti quasi di una medicina naturale, ma è troppo buona per immaginare che se ne possa mangiare davvero a volontà:-)
Ingredienti (tortiera da 26 cm)
250 g di carote (peso netto)
250 g di nocciole (di cui 50 serviranno per la decorazione)
250 g di zucchero di canna
125 g di farina tipo 1
25 g di amido di mais
4 uova
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 presa di sale
la buccia grattugiata di un limone
Procedimento
Accendete il forno a 175°, così andrà in temperatura
Frullate 200 g di nocciole fino a ridurle in polvere grossolana. Sbucciate e tagliate a pezzetti le carote. Frullatele insieme alla nocciole tritate e al bicchiere di latte fino ad ottenere una crema omogenea.
A parte, lavorate in una terrina le uova con lo zucchero ed il sale fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete la farina, l’amido di mais, la buccia grattuggiata del limone ed il lievito e continuate a mescolare fino ad amalgamare bene il tutto. Da ultimo incorporate la crema di carote e nocciole preparata in precedenza .
Versate il composto ottenuto in una tortiera di 26 cm imburrata e infarinata. Cuocete per 60 minuti circa a 175°C (forno statico), verificando con uno stecchino l’avvenuta cottura prima di estrarla dal forno. Se si dovesse scurire troppo in superficie dopo i primi 40 minuti di cottura copritela con un foglio di alluminio. Lasciate raffreddare prima di sformarla. Nel frattempo spezzettate grossolanamente 50 g di nocciole e fatele tostare per qualche minuto in una teglia antiaderente. Con un pennellino stendete un velo di confettura (ottima quella di albicocche) sulla superficie della torta, in modo da renderla appiccicosa e in grado di trattenere la granella di nocciola tostata. Se non avete la confettura basterà anche un po’ d’acqua tiepida e dello zucchero. Cospargete infine la superficie della torta con i pezzetti di nocciola tostata.
***
Grazieee È stato bello venire su per una cosa e trovarne un’altra. Nella tua casa ho sentito odori famigliari, molta cura e attenzione. Tu crei bellezza attraverso un’armonia d’insieme, fai parlare gli oggetti mettendoli in relazione, ed è esattamente quello che io amo fare! Un vero creativo. Non è un casuale incontro, Grazie per avermi ascoltato 😂😂
Mariafrancesca 😊