La torta della nonna è il classico dolce che quasi ogni ristorante e trattoria inserisce di diritto tra i dessert. In effetti è una torta che piace un po’ a tutti, grazie alla sua morbida pasta frolla e al ripieno di crema pasticcera. Se fatta con ingredienti genuini è davvero una bontà. Questa ricetta mi è stata gelosamente trasmessa con la preghiera di non diffonderla sul blog. E difatti… eccola qua! Grazie Ilaria 🙂
Ingredienti per la pasta
125 g. di burro
100 g. di zucchero di canna
105 g. di farina tipo 00
100 g. di frumina
1 uovo
1 presa di sale
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon
Pinoli e zucchero a velo per la decorazione
Ingredienti per la crema pasticcera
½ litro di latte intero
150 gr. di zucchero di canna
50 gr. di amido di mais
4 tuorli
sale
vaniglia
limone
Procedimento
Mescolare la farina con la frumina e il lievito. Nel mezzo mettere lo zucchero, la vaniglia bourbon, il sale e l’uovo. Formare un impasto denso a cui aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti. Impastare rapidamente fino ad ottenere una pasta liscia. Lasciare riposare in frigo per almeno mezz’ora. Nel frattempo preparare la crema pasticcera seguendo la ricetta che trovate qui.
Accendere il forno così andrà in temperatura.
Stendere quindi la frolla con il mattarello e con un terzo della stessa ricavare un disco dello stesso diametro della tortiera (24-26 cm) che servirà per ricoprire la torta. Con il resto della pasta foderare il fondo e il bordo della tortiera. Versare la crema pasticcera e coprite il tutto con il disco di pasta. Decorare con un po’ di pinoli e forare la superficie con una forchetta (questo eviterà che durante la cottura si gonfi e si crepi).
Cuocere per almeno 50 minuti a 180°.
Una volta raffreddata spolverare con zucchero a velo.
***
L’ha ribloggato su Arteincucinae ha commentato:
spettacolare !!!!
è la mia torta preferita 🙂 buonissima ! ti invito sul mio blog “Arteincucina”e sul mio canale you tube “sweetprincess920” a breve tantissime ricette filmate :)un bacio