Non arricciate il naso dopo aver letto il titolo: vi assicuro che questa torta è qualcosa di assolutamente speciale. Un ottimo sistema per far mangiare le melanzane a chi non ne va matto. Il cioccolato, vero scacciapensieri, si sposa perfettamente con la morbida consistenza della melanzana, dando vita ad un insolito connubio che vi stupirà!
Ingredienti
400 g. di melanzane
125 g. di burro
200 g. di zucchero di canna
250 g. di farina tipo 1
100 g. di noci
200 g. di cioccolato fondente
1 cucchiaio di cacao amaro
3 uova
1 presa di sale
1 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaio di rum, o altro tipo di liquore adatto ai dolci
Zucchero a velo per la decorazione
Procedimento
Togliete la buccia alla melanzana e tagliatela a cubetti. Fatela appassire con un paio di cucchiai di zucchero per una quindicina di minuti in una padella antiaderente. Mettete da parte e lasciate raffreddare.
Accendete il forno a 175°, così andrà in temperatura.
Lavorate in una terrina le tre uova con lo zucchero, il sale ed il rum fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete il burro, precedentemente sciolto a bagnomaria in un pentolino (oppure sfruttate il forno mentre va in temperatura). Frullate le noci in modo da ottenere un farina grossolana che aggiungerete all’impasto. Amalgamate bene il tutto e quindi aggiungete la farina setacciata, il lievito, il cacao amaro ed il cioccolato fondente sminuzzato. Da ultimo incorporate le melanzane.
Versate il composto ottenuto in una tortiera di 26 cm imburrata e infarinata. Cuocete la torta per 60 minuti circa a 175°C (forno statico), verificando con uno stecchino l’avvenuta cottura prima di estrarla dal forno. Lasciate raffreddare prima di sformarla. Servitela cosparsa di zucchero a velo.
***
molto particolare…da provare 🙂