Quest’anno i radicchi nell’orto sono davvero splendidi. Perché non utilizzarli allora per una torta che unisce il retrogusto amaro del radicchio al cioccolato bianco? Un po’ di mandorle, qualche pinolo, un pizzico di vaniglia ed ecco una ricetta che potrà stupire i vostri commensali. Ottima da colazione, da accompagnare al te, ma anche come dessert, data la morbidezza dell’impasto conferita dalle foglie del radicchio.
Ingredienti
250 g. di radicchio rosso (se non avete quello di S. Rocco potete utilizzare quello di Chioggia)
250 g. di zucchero di canna
3 uova
50 g. di burro
100 g. di cioccolato bianco
150 g. di farina 00
100 g. di mandorle
1 presa di sale
1 bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon
1 cucchiaio di rum
40 g. di pinoli
Zucchero a velo per la decorazione
Procedimento
Accendete il forno a 170°-180°, così andrà in temperatura
Sminuzzate il radicchio precedentemente lavato ed asciugato e mettetelo da parte. Iniziate poi a lavorare in una terrina le tre uova con lo zucchero ed il rum fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete il burro e il cioccolato bianco che precedentemente avrete fatto sciogliere insieme a bagnomaria in un pentolino. Frullate le mandorle in modo da ottenere un farina grossolana che aggiungerete all’impasto. Amalgamate bene il tutto e aggiungete la farina setacciata, il lievito, la vaniglia ed il sale. Incorporate da ultimo il radicchio ed i pinoli.
Versate il composto ottenuto in una tortiera di 26 cm imburrata e infarinata (o coperta di carta da forno). Cuocete per 60 minuti circa a 175°C (forno statico), verificando con uno stecchino l’avvenuta cottura prima di estrarla dal forno. Lasciate raffreddare prima di sformarla. Servitela cosparsa di zucchero a velo.
***
Wow non avevo mai visto una torta al radicchio sono proprio curiosa di provarla! 🙂