Mezzelune di pasta frolla ripiene

MezzeleuneOttimi come dolcetti da tè, o come delizie da consumare a colazione, le mezzelune di pasta frolla possono essere preparate in tanti modi diversi, variando il tipo di ripieno. Dalle confetture di frutta, al cioccolato, dai pezzi di mela, ad una composta di mandorle, il risultato sarà sempre lo stesso: spariranno in pochi secondi.

Ingredienti per la pasta frolla

125 gr. di burro

100 gr. di zucchero a velo

300 gr. di farina tipo 0

1 uovo

1 cucchiaino di rum

1 presa di sale

1/2 bustina di lievito

Due parole sugli ingredienti…

Farina: pur trattandosi di pasta frolla, è preferibile utilizzare una farina un po’ più forte della 00. Utilizzate quindi una farina tipo 0: renderà più elastica la frolla e quindi più lavorabile nel momento in cui dovrete maneggiarla per realizzare le mezzelune.

E’ consigliabile utilizzare sempre zucchero di canna. Lo zucchero bianco semolato è il prodotto di un processo industriale non certo ideale per la nostra salute. Per ottenere lo zucchero a velo è sufficiente tritarlo nel macinino da caffè o con un frullatore.

Burro: deve essere utilizzato appena tolto dal frigo. Come nella pasta frolla, meno si manipola con le mani e migliore sarà il risultato.

Utilizzate uova di gallina, mi raccomando!

Procedimento

Lavorate velocemente gli ingredienti dell’impasto appena tolti dal frigo: il burro a pezzetti, la farina, lo zucchero a velo, l’uovo, il rum, il sale ed il lievito fino ad ottenere una palla liscia che lascerete riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Stendete quindi la frolla con il mattarello e con uno stampino (anche un bicchiere va bene) ricavate dei dischi del diametro di 7-8 cm. Riutilizzate i ritagli, impastandoli di nuovo e stendendo la pasta per altri dischi, fino a che non avrete esaurito tutta la pasta.

Depositate un cucchiaino del ripieno scelto (ad esempio confettura di frutta) al centro del disco e poi ripiegatelo a metà facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno (per questo occorre non esagerare con le dosi). Schiacciate leggermente lungo tutto il bordo in modo che le estremità arrotondate della mezzaluna siano perfettamente aderenti.

Ponete le mezzelune su di una teglia con carta da forno e cuocetele in forno già caldo a 175° per circa 20-30 minuti, e comunque toglietele dal forno non appena prenderanno un po’ di doratura.

Una volta raffreddate, cospargete lievemente di zucchero a velo.

Mezzelune_02

***

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...