Mercoledì 8 agosto 2012: essenze profumate si espandono nell’aria immobile del primo pomeriggio, sotto la piacevole ombra del vecchio porticato del Maggiociondolo. A far da sfondo alla voce squillante di Nadia le cicale ed i trattori che in lontananza stanno raccogliendo l’ardiva, il taglio di mezza estate. Il sapore dell’erba profumata che rigogliosa è cresciuta nell’altopiano del Tretto si mescola ai profumi che si rincorrono sui tavoli del primo seminario dedicato al sapone e ai detersivi fatti in casa.
Fin dai tempi più remoti il sapone veniva prodotto in casa con pochi e semplici ingredienti naturali. La grande maggioranza dei saponi che si trovano in commercio (anche quelli biologici) contiene additivi, coloranti, ingredienti chimici e talvolta sostanze che possono anche irritare.
Perché allora non farlo in casa, con materie prime ed essenze scelte da noi?
Il sapone fatto in casa è estremamente gradevole. Fare il sapone in casa è piú facile di quanto si possa pensare e lascia spazio alla propria creatività, dato che è possibile sbizzarrirsi e personalizzare i saponi con forme, colori o profumi inusuali.
Grazie quindi a Nadia che ci ha “iniziato” a questo utilissimo nonché interessante percorso nel sapone fai-da-te e a tutte coloro che hanno valorizzato con la loro partecipazione il primo seminario sui detersivi “home made”.
***