Domenica 15 luglio 2012, verso l’ora del tramonto
Eccolo qui, dopo un fine settimana burrascoso, finalmente il sole ha fatto capolino dalle nubi, mentre una pioggerellina sottile ed insistente gronda dal cielo la coda dell’ultimo temporale. Situazione ideale perché un arcobaleno si stagli all’orizzonte, verso est, laddove per prima la luce annuncia il nuovo giorno e si allungano le prime ombre della sera. Sembra arrampicarsi sulla schiena del Summano, con i piedi ben piantati sulla pianura e la testa appoggiata sul cucuzzolo di vetta, dove un Cristo sofferente pare afferrarlo con la sua mano alzata.
I suoi colori fanno da corona al tetto del fienile, proprio sopra la meridiana che finalmente, dopo le piogge torrenziali, torna a segnare lo scorrere del tempo. Solo ieri, in quell’ex fienile, si diffondevano le note del Gran Trio di Beethoven e le allegre melodie del Quartetto in Re di Cimarosa. Ad ascoltarle un gremito pubblico di oltre 300 persone convenute per l’inaugurazione del Maggiociondolo.
E’ stata proprio una bella festa, che la pioggia non ha per nulla rovinato. Il sole splende sempre al Maggiociondolo, anche quando piove! L’atmosfera di gioia, amicizia e serenità ha regnato fin dall’arrivo dei primi ospiti e non ha mai abbandonato il campo, fino a tarda sera, quando anche gli ultimi amici si sono congedati. Si è fatto un bel carico di energia, grazie al lavoro di tutti coloro che hanno voluto contribuire al buon esito dell’evento (da chi è partito giorni prima impastando dolci e torte salate, a chi nel durante ha saputo sfornare del profumatissimo pane, produrre gustosissimi formaggi, portare allegria con scoppiettanti pop corn, addobbare le stanze con splendide composizioni floreali, allietare l’evento con dell’ottima musica), e al sorriso che ciascuno dei presenti non ha mancato di elargire per rendere ancora più allegra la festa.
Un bel momento per il Maggiociondolo, che parte con una carica di entusiasmo ed il sostegno sincero di tante care persone.
Un GRAZIE sincero a tutti quelli che han voluto partecipare a questo storico momento per il cammino del Maggiociondolo.
***
(… e grazie a Morena per i dettagli che ha saputo magistralmente immortalare e che ho usato per adornare questo post.)