Ecco un’altra ricetta “gluten free”, senza glutine. Il grano saraceno, infatti, non è un cereale, ma appartiene alla famiglia delle graminacee: la farina si ricava dai semi e viene utilizzata in cucina per la preparazione di polente, pasta alimentare (famosi i pizzoccheri della Valtellina) e dolci. Il suo retrogusto amaro è ottimo per equilibrare il dolce delle confetture, mentre il suo colore scuro la rende inconfondibile alla vista e, ovviamente, al palato!