Pasta frolla alle mandorle per una deliziosa crostata con crema nocciola

Crostata_1

La pasta frolla alle mandorle è una gustosa e friabile variante della frolla tradizionale. In questa ricetta viene semplicemente sostituito il 50% della farina di grano tenero con delle mandorle macinate. Guarnita con della crema al cioccolato e decorata con una deliziosa granella di nocciola diventa una merenda golosa e irresistibile.

Ingredienti per la pasta frolla (dose per 2 torte)

250 gr. di burro

125 gr. di zucchero a velo

180 gr. di farina tipo 00

180 gr. di mandorle

2 tuorli

2 gr. di sale

1/2 cucchiaino di vaniglia bourbon

Due parole sugli ingredienti…

Il mio consiglio è quello di preparare abbondante pasta frolla e di conservarla in frigorifero o in freezer, in modo da averla sempre a disposizione per poter preparare della deliziose crostate. Ecco perché gli ingredienti si riferiscono alle dosi per almeno un paio di torte.

Farina: è preferibile utilizzare quella debole, tipo 00, con poco glutine.

E’ consigliabile utilizzare sempre zucchero di canna. Lo zucchero bianco semolato è il prodotto di un processo industriale non certo ideale per la nostra salute. Per ottenere lo zucchero a velo è sufficiente tritarlo nel macinino da caffè o con un frullatore.

Utilizzate uova di gallina, mi raccomando!

Mandorle: la farina di mandorle per questa ricette si ottiene macinando piuttosto finemente delle mandorle sgusciate. Non occorre che siano pelare. L’impasto risulterà più scuro della frolla tradizionale, ma è proprio la caratteristica di questo tipo di impasto.

Procedimento

Spezzettate grossolanamente il burro, appena tolto dal frigo, insieme allo zucchero, lavorandolo con una spatola. Evitate di manipolarlo con le mani che scalderebbero troppo l’impasto. Dopo un po’ aggiungete la farina setacciata, le mandorle tritate, i tuorli, la vaniglia ed il sale. Continuate a lavorare velocemente con la spatola fino a che non otterrete una miscela asciutta e uniforme. Solo a questo punto iniziate a lavorare con le mani, fino ad ottenere una palla che avvolgerete nella pellicola e lascerete a riposo in frigo per almeno una mezz’ora.

Stendete sulla spianatoia la pasta aiutandovi con un mattarello e della farina per evitare che aderisca troppo al tavolo. Foderate la vostra tortiera con la pasta frolla (in questo caso si è scelta una tortiera rettangolare, ma vanno bene ovviamente anche quelle rotonde).

Farcitura

Aiutandovi con un cucchiaio, riempite la crostata con una crema nocciola a piacere (dalle “nocciolate” biologiche fino alla più commerciale Nutella andrà tutto bene) e decorate con della granella di nocciola.

Mettete in forno già caldo per almeno 30 minuti a 180°.

Consigli

Ovviamente la pasta frolla alle mandorle è ottima per qualsiasi tipo di crostata e biscotti.

Crostata_2

***

Pubblicità

2 thoughts on “Pasta frolla alle mandorle per una deliziosa crostata con crema nocciola

  1. Ciao Marco, domani iniziano le vacanze pasquali… Aiuto! Vuol dire 6 giorni con tutti i bambini a casa… Mi sa che provo questa crostata da preparare insieme a loro. Tu che crema di nocciole usi?

    • Per quella nella foto ho utilizzato ciò che avevo sottomano: crema Novi con il 45% di nocciole. Ottima anche la nocciolata Rigoni. In tempi migliori me la sarei autoprodotta, ma quando il tempo è tiranno si fa quel che si può.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...