Il primo seminario yoga al Maggiociondolo

Sabato 20 e domenica 21 ottobre si è tenuto il primo seminario yoga presso il Maggiociondolo. In totale 16 persone, provenienti da diverse parti del Veneto, che hanno potuto approfondire in un ambiente ideale le pratiche proposte dal loro maestro.

Certamente il grande salone, con la sua bucolica veduta sull’altopiano del Tretto, si è dimostrato luogo ideale per le pratiche, non fosse altro che per la sua luminosità ed il senso di assoluto silenzio che vi regna. Tuttavia, complice una stagione che ancora ha saputo riservare giornate dal clima decisamente estivo, con un autunno che ancora stentava a far valere appieno i suoi diritti, nel corso della passeggiata mattutina le pendici del monte Summano si sono ben prestate ad accogliere gli esercizi di respirazione (che talvolta, in verità, è apparsa affannata in alcuni, specie nelle rampe più erte del sentiero…) avvolti da una cornice surreale di soffici nuvole che nascondevano la vista della pianura, creando un effetto di totale distacco dalla quotidianità e dal caotico mondo sottostante.

Difficile rimanere soltanto un osservatore esterno, soprattutto in occasione dei lauti pranzi preparati ad arte dalle cuoche del gruppo (Donatella e Valeria), che in tempi inimmaginabili sono riuscite a mettere in tavola pietanze prelibate all’insegna della genuinità e del biologico. Un’occasione di incontro e di condivisione esaltata dalla luce e dal calore di un sole che ha persino suggerito il pranzo all’aperto, sinceramente inusuale a fine ottobre, se si pensa che l’altitudine dell’agriturismo si avvicina agli 800 metri!

 

 

Un’esperienza che ha saputo coniugare l’incontro con il territorio, la sua natura e le sue tradizioni, con le pratiche antiche delle yoga, dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, che le tradizioni dell’umanità non seguono i confini geografici o le divisioni politiche, ma sono parte di un unico ceppo comune che ha nell’uomo e nel suo più profondo sentire il suo punto di origine.

Il gruppo al completo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...