La torta al miele di Michele ha un ingrediente difficilissimo da reperire: come dice il nome, è il miele delle api di Michele, il mio vicino di casa che di lavoro fa l’artigiano (è opera sua la bacheca in castagno che dà il benvenuto agli ospiti del Maggiociondolo) e che, a tempo “perso”, si fa per dire, fa mille altre cose (tra cui l’apicoltore). Il miele mille fiori delle sue api si porta dentro il profumo dei prati e dei boschi del Tretto. Ho pensato subito, quindi, di utilizzarlo come elemento di base per una soffice e profumata torta al miele. Se non trovate il miele di Michele, non avete idea di cose vi perdete, ma il risultato sarà comunque eccellente, se riuscirete a farvi amica qualcuna delle sue api!